Casa di Riso a Varese - Montegrino Valtravaglia

Un progetto in bioedilizia per una nuova casa di riso a Varese, realizzata nel comune di Montegrino Valtravaglia.
Scopri le nostre case di legno e paglia: belle, sane, efficienti, ecologiche.
Novellocase, con la collaborazione dell'architetto Tiziana Monterisi esperta in materiali naturali e architettura sostenibile, è la prima azienda in Italia ad aver industrializzato il processo di costruzione delle case in paglia.
La paglia di riso, sottoprodotto della coltivazione di questo cereale, viene utilizzata come isolante nelle case in legno per ottenere delle abitazioni ecologiche in paglia e materiali naturali provenienti da filiera corta.
In questo modo, intendiamo favorire lo sviluppo di un'economia circolare a Km0.
Le case di paglia costituiscono un prodotto di eccellenza; presentano tutti i vantaggi delle case in legno ed in più hanno le seguenti qualità:
Scopri le nostre case di paglia e richiedici maggiori informazioni.
Un progetto in bioedilizia per una nuova casa di riso a Varese, realizzata nel comune di Montegrino Valtravaglia.
Bioarchitettura e materiali naturali: queste le parole chiave per descrivere la nuova villa in legno nata dal progetto dello studio LCA di Varese.
Risorsa, case in paglia by Novellocase: come evitare l’impianto di riscaldamento tradizionale, anche in alta montagna!
Riqualificazione di un edificio in legno e paglia di riso nel comune di Montopoli in Val d’Arno, in provincia di Pisa, su progetto dell'architetto Tiziana Monterisi.
Un intervento di bioarchitettura con materiali naturali, realizzato in provincia di Torino - Piemonte
Un progetto di ristrutturazione con ampliamento in legno e paglia realizzato nel comune di Morazzone, in provincia di Varese, su progetto dell’architetto Beatrice Castiglione dello studio De Architectura srl di Milano.
Un perfetto esempio di bioedilizia e sostenibilità, nato da un progetto dell’architetto Beatrice Castiglione di Milano.